
Cracovia – 900 spettatori
L’Auditorium Maximum di Cracovia è imponente, quasi inquietante: un enorme arena con spalti altissimi, enormi casse audio e un’atmosfera che dovunque richiama il passato della città.
Questa è la quinta volta che “La Scelta” va in scena di fronte a qualche centinaio di spettatori… Questa volta – complici le troppe poche ore di sonno, forse – gli spettatori sembrano ancora più numerosi. Sento un piccolo brivido lungo la schiena, un misto di euforia e paura.
Ed è strano – sapete – perché questa è davvero una delle poche occasioni in cui l’ansia accompagna l’inizio di uno dei nostri spettacoli… L’abitudine rende tutto più facile, quasi “familiare”, ma non questa volta.
900 spettatori sono tanti, tantissimi… ed allo stesso tempo rappresentano le centinaia di occhi di una enorme platea che respira insieme a te, che segue la tua storia con incredibile entusiasmo e passione.
Quando lo spettacolo termina, l’accoglienza e il calore sono tali da lasciarci commossi.
I ragazzi ringraziano noi, ma la verità è che dovremmo essere noi a ringraziare loro. Lo facciamo mille volte, ma non è mai abbastanza.
Sono questi ragazzi e ragazze – e con loro tutti i meravigliosi amici di Deina – a permettermi di andare a letto questa notte con un sorriso enorme sul volto… Stanco – è vero – ma incredibilmente felice.
Sono questi ragazzi con la loro contagiosa passione, con la loro incredibile dedizione, con la loro serietà e con il loro entusiasmo a farmi esclamare al termine esatto dello spettacolo: “Voi siete la nostra speranza per un futuro migliore! La nostra speranza siete voi!”
È così frequente trovarsi davanti la signora di mezza età che esclama in un misto di rabbioso cinismo e commiserazione: “Le nuove generazioni non valgono nulla!”… È così frequente leggere di giovani senza ideali e valori (quasi fosse un luogo comune)!… È così frequente pensare che “i ragazzi di oggi non credono in niente!”…
A queste persone vorrei rispondere: “Venite a Cracovia!”
Vorrei urlarlo loro in faccia.
Venite a Cracovia, mettetevi al centro di un palco e guardate di fronte a voi 900 ragazzi in religioso silenzio giunti qui per ricordare il passato, comprendere il presente e trasformare il futuro…
Guardate il loro impegno, la costanza con la quale ognuno di loro ha guadagnato la possibilità di essere qui, guardate i loro occhi commossi e la loro travolgente passione e anche voi sarete certi che la partita è ancora aperta, che un futuro migliore può ancora essere scritto.
Venite a Cracovia e capirete che loro sono davvero la nostra speranza!
Grazie Deina! Grazie ragazzi!
Photo by MC-Teatro Civile ©